NULL
Altre Novità
16 Febbraio 2008

Prezzo esposto in negozio ed accertamento induttivo: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 6 febbraio 2008, n. 5786, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di accertamento induttivo.

Secondo i giudici, il prezzo della merce esposta in negozio può essere considerato indicatore di ricchezza. In particolare, se la Guardia di finanza ha la certezza della quantità di beni venduti, a seguito di verifiche sul volume di merce acquistata e sulle giacenze di magazzino, può scattare la procedura di accertamento induttivo, qualora il titolare abbia dichiarato dei redditi considerati inferiori in proporzione ai prezzi indicati sui cartellini.

La Sentenza stabilisce, inoltre, che il titolare non può giustificarsi sostenendo di aver riconosciuto sconti alla clientela.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto