NULL
Altre Novità
30 Giugno 2007

Prelevamenti da conto corrente: sufficiente l’indicazione del beneficiario

Scarica il pdf

La Commissione tributaria di Bologna, con Sentenza 14 giugno 2007, n. 158, si è espressa in merito alla presunzione di cui all’art. 32, comma 1, punto 2), D.P.R. n. 600/1973, in base al quale, in mancanza dell’indicazione del beneficiario o di riscontri nelle scritture contabili, i prelevamenti bancari sono “posti come ricavi o compensi“.

Secondo la Commissione, per vincere tale presunzione è sufficiente che il contribuente fornisca all’Amministrazione finanziaria solamente il nominativo del beneficiario della somma prelevata dal conto corrente (ad esempio, il figlio per spese che direttamente lo riguardano e che non hanno alcuna rilevanza fiscale). Sarà, eventualmente, onere della stessa Amministrazione verificare la veridicità di tale indicazione.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto