NULL
Altre Novità
26 Marzo 2010

Poteri istruttori delle Commissioni Tributarie: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 25 marzo 2010, n. 7078 la Cassazione ha fornito chiarimenti in merito ai poteri istruttori delle Commissioni tributarie.

In particolare la Corte ha precisato che i giudici delle Commissioni tributarie possono ordinare di depositare i documenti correlati al processo verbale di constatazione redatto dalla Guardia di finanza solo qualora il contribuente sia nell’assoluta impossibilità di dimostrare i costi sostenuti e quindi che le fatture non sono false.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto