NULL
Altre Novità
21 Marzo 2009

Per i ricorsi competente il giudice tributario: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 16 marzo 2009 n. 6315, le Sezioni unite civili della Corte di Cassazione hanno stabilito che con riferimento alle controversie relative agli ordini di verifiche ed ispezioni disposti dall’Amministrazione finanziaria è competente il giudice tributario, stante il carattere esclusivo della giurisdizione medesima.

A tal proposito, infatti, l’asserita illegittimità dell’ordine di verifica impartito nei confronti del contribuente non lede un interesse legittimo (tutelabile innanzi al giudice amministrativo), bensì un vero e proprio diritto soggettivo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto