NULL
Altre Novità
21 Marzo 2009

Per i ricorsi competente il giudice tributario: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 16 marzo 2009 n. 6315, le Sezioni unite civili della Corte di Cassazione hanno stabilito che con riferimento alle controversie relative agli ordini di verifiche ed ispezioni disposti dall’Amministrazione finanziaria è competente il giudice tributario, stante il carattere esclusivo della giurisdizione medesima.

A tal proposito, infatti, l’asserita illegittimità dell’ordine di verifica impartito nei confronti del contribuente non lede un interesse legittimo (tutelabile innanzi al giudice amministrativo), bensì un vero e proprio diritto soggettivo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto