NULL
Altre Novità
16 Marzo 2013

Nuovo Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni: istituiti un codice identificativo ed un codice tributo.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 16 dell’11 marzo 2013, è stato istituito il codice ente identificativo dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS), istituito con il Decreto Legge n. 95 del 6 luglio 2012 in sostituzione dell’Isvap.

Con la medesima Risoluzione, è stato istituito un codice tributo per il recupero delle spese di notifica e di procedimento sostenute dall’IVASS, in relazione ai procedimenti sanzionatori.


Le somme riscosse a titolo di sanzioni dall’IVASS vengono versate mediante modello F23 con il codice tributo 741T. Il codice ente che deve essere inserito nel modello è il nuovo codice ente identificativo “NAE”, denominato “IVASS – Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni”.

Il codice tributo istituito per il recupero delle spese di notifica e di procedimento è, invece, il codice “NAET”, denominato “IVASS – Recupero delle spese di notifica e di procedimento”, che deve essere indicato nel campo 11 “codice tributo” del modello F23.

Inoltre, nella Risoluzione dell’11 marzo 2013, è precisato che devono essere indicati, nel campo 9 “causale”, la causale “PA” e, nel campo “estremi dell’atto o del documento”, gli estremi dell’atto con il quale si richiede il pagamento. Le somme così riscosse vengono, poi, riversate all’IVASS.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto