NULL
Altre Novità
2 Aprile 2001

Nuovi studi di settore

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31.03.2001 n. 76 il Decreto del Ministero delle Finanze del 20.03.2001 che approva 29 studi di settore.

Di questi 29 studi di settore, 4 sono relativi ad attività imprenditoriali nel settore dei servizi,7 nel settore manifatturiero,7 nel settore del commercio, ed 11 relativi ad attività professionali.

Studi di settore relativi al campo dei servizi:

– laboratori di analisi chimiche

– trasporti con taxi e noleggio di autovetture con autista

– altri trasporti terrestri regolari di passeggeri; altri trasporti su strada ,non regolari, di passeggeri; altri trasporti terrestri di passeggeri

– studi fotografici; laboratori fotografici per lo sviluppo e la stampa

Studi di settore relativi al campo manifatturiero:

– fabbricazione di porte, finestre, loro telai, tende da sole,veneziane

– fabbricazione di cisterne , caldaie,coltelleria,utensileria,serrature, imballaggi in metallo leggero, stoviglie e casalinghi, armi bianche,casseforti,pezzi d’acciaio fucinati o stampati

– commercio al dettaglio di pellicce

– confezioni di articoli in pelliccia

– fabbricazione di articoli da viaggio, borse, selleria

– lavorazioni di meccanica generale per conto terzi

– produzione e lavorazione di metalli preziosi e semilavorati

Studi di settore relativi al campo del commercio:

– commercio all’ingrosso di fiori e piante

– commercio all’ingrosso di tessuti, articoli di merceria, prodotti tessili, cordame abbigliamento e accessori biancheria, maglieria, calzature

– commercio all’ingrosso di carni fresche,congelate, surgelate

– commercio all’ingrosso di prodotti lattiero-caseari e uova

– commercio all’ingrosso di zucchero, salumeria, cioccolato, tè farine, conserve alimentari

– commercio all’ingrosso di articoli sportivi

– commercio al dettaglio di frutta e verdura

– studi di settori inerenti le attività professionali

– attività degli studi notarili

– studi di ingegneria

– attività tecniche svolte da geometri

– attività degli studi legali

– servizi in materia di contabilità,consulenza societaria,incarichi giudiziari,consulenza fiscale,forniti da dottori commercialisti, da ragionieri e periti commerciali; consulenze del lavoro

– attività tecniche svolte da disegnatori

– amministrazione e gestione immobili per conto terzi

– attività tecniche svolte da periti industriali

– studi di architettura

– attività professionale svolta da psicologi

– servizi degli studi odontoiatrici.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto