NULL
Altre Novità
2 Marzo 2013

Nuova imposta sulle transazioni finanziarie: individuati gli Stati con i quali non sono in vigore accordi sullo scambio di informazioni.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1° marzo 2013, sono stati individuati gli Stati ed i territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni e per l’assistenza al recupero dei crediti.

La necessità di tale individuazione è prevista nel Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 21 febbraio 2013, con il quale sono state emanate le modalità di applicazione della nuova imposta sulle transazioni finanziarie, prevista dalla Legge n. 228 del 24 dicembre 2012.

Gli Stati in questione sono stati individuati per esclusione, nel senso che gli Stati per i quali non sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni e per l’assistenza al recupero dei crediti sono tutti gli Stati diversi da quelli indicati nell’elenco inserito nel Provvedimento.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto