NULL
Altre Novità
4 Dicembre 2009

Notificazione degli atti da parte di Equitalia: CTP di Lecce

Scarica il pdf

Con Sentenza 16 novembre 2009, n. 909/5/09, la CTP di Lecce ha disposto che Equitalia non può notificare i propri atti a mezzo posta, in quanto non è presente una disposizione legislativa che lo permetta. Ciò significa che la notifica dell’iscrizione di ipoteca effettuata direttamente dall’Agente di riscossione mediante servizio postale non è valida, poiché eseguita da un soggetto non abilitato.

I giudici hanno precisato che l’art. 26, comma 1, D.P.R. n. 602/1973 permette agli Agenti della riscossione di notificare i propri atti per posta, mediante un invio di raccomandata, ma solo utilizzando ufficiali della riscossione o altri soggetti abilitati, ovvero tramite i messi comunali, a seguito di convenzione tra Comune e concessionario.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

Risposta Agenzia delle Entrate n. 270 del 23 ottobre 2025 Premessa: più trasparenza...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

La distinzione tra straordinario e pronta disponibilità L’Agenzia delle Entrate ha...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

Risposta Agenzia delle Entrate n. 271 Il principio generale In determinate...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto