NULL
Altre Novità
19 Febbraio 2010

Misure cautelari adottabili a garanzia della riscossione: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 15 febbraio 2010, n. 4, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alle misure cautelari adottabili dagli Uffici al fine di contrastare i fenomeni di evasione da riscossione.

Secondo quanto chiarito dall’Amministrazione finanziaria, è possibile ricorrere a tali strumenti (ipoteca sui beni del debitore, sequestro conservativo, ecc.) anche quando il contribuente si avvale degli istituti di adesione ai contenuti del pvc o dell’invito al contraddittorio.

Inoltre, qualora esistano ragioni concrete, si può ricorrere alle misure cautelari sia quando il contribuente è ancora in tempo per aderire ai contenuti di un verbale o di un invito, sia dopo che vi ha già aderito.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto