NULL
Altre Novità
24 Novembre 2007

Liquidazione dell’imposta indipendente dall’impugnazione del testamento

Scarica il pdf

Con Sentenza 12 ottobre 2007, n. 23471 (depositata il 12 novembre 2007) la Corte di Cassazione ha stabilito che l’imposizione fiscale relativa alle dichiarazioni testamentarie è indipendente dall’impugnazione del testamento davanti al giudice ordinario da parte di uno o alcuni degli eredi.

Secondo la Corte, infatti, in base all’art. 43, D.Lgs. n. 346/1990 nelle successioni testamentarie l’imposta si applica in base alle disposizioni contenute nel testamento anche se impugnate giudizialmente. Ciò vale sia nel caso in cui l’impugnazione riguardi singole clausole, sia nel caso in cui essa sia finalizzata a contestare la stessa validità del testamento.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto