NULL
Altre Novità
27 Giugno 2009

Legittime le rettifiche da Pvc : Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 18 giugno 2009, n. 14125, la Corte di Cassazione ha chiarito che l’Amministrazione finanziaria può rielaborare i dati raccolti dalla guardia di finanza nel processo verbale di constatazione (Pvc) e rettificare l’imposta dovuta dal contribuente.

Secondo i giudici, infatti, la rielaborazione dei dati del pvc rientra nella normale dinamica dell’accertamento. Di conseguenza, non trova applicazione il disposto dell’art. 57, D.P.R. n. 633/72, secondo cui l’Ufficio delle imposte può emanare un nuovo avviso di rettifica o di accertamento qualora sia venuto a conoscenza di nuovi elementi.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto