NULL
Altre Novità
27 Novembre 2009

Lecito l’utilizzo di documenti non richiesti in processo: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 28 ottobre 2009, n. 22765, la Corte di Cassazione ha stabilito che il divieto di utilizzo dei documenti non esibiti dal contribuente per mancata richiesta da parte del Fisco è nullo.

I giudici, richiamando l’art. 52, D.P.R. n. 633/1972, secondo cui vige il divieto di utilizzo in sede amministrativa e contenziosa di ogni documento, libro, registro e scrittura non esibito dal contribuente, hanno precisato che lo stesso va interpretato nel senso che la mancata esibizione va riferita ad una specifica richiesta da parte dell’Amministrazione finanziaria.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto