NULL
Altre Novità
5 Maggio 2008

Le istruzioni per il recupero degli Aiuti di Stato: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 29 aprile 2008, n. 42, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine alle nuove regole disposte dal D.L. n. 59/2008 (di modifica al D.Lgs. n. 546/1992) per le controversie aventi ad oggetto il recupero degli aiuti di Stato, dichiarati incompatibili dalla Commissione europea.

Si riportano, in sintesi, i principali temi trattati nella Circolare:

  • presupposti della sospensione (gravi motivi di illegittimità della decisione di recupero, evidente errore nella individuazione del soggetto e nel calcolo, pericolo di un pregiudizio imminente e irreparabile, ecc.);
  • trattazione nel merito (la concessione della sospensione dell’esecutività dell’atto impone una più rapida definizione del giudizio);
  • giudizio di appello (le controversie innanzi alle Commissioni tributarie regionali, aventi ad oggetto gli atti di recupero di aiuti di Stato illegali, hanno priorità assoluta nella trattazione);
  • disciplina transitoria (per accelerare i procedimenti volti al recupero degli aiuti, le controversie devono essere definite nel merito nel termine di sessanta giorni decorrenti dal 9 aprile 2008, data di entrata in vigore del Decreto);
  • vigilanza sul rispetto dei termini (a cura dei Presidenti di sezione della Commissione tributaria);
  • abrogazione della normativa precedente e adempimenti degli Uffici.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto