NULL
Altre Novità
2 Dicembre 2006

Le informazioni fiscali ottenute in Svizzera non sono utilizzabili in Italia

Scarica il pdf

La Commissione Tributaria di primo grado di Bolzano con Sentenza n. 31/2006 è intervenuta in merito all’accordo bilaterale Italia – Svizzera del 10 settembre 1998, ratificato con legge 5 ottobre 2001, n.367.

I giudici hanno deciso che non sono utilizzabili nel processo tributario le informazioni di natura fiscale acquisiti a seguito di assistenza giudiziaria, concessa dalle autorità elvetiche, in quanto lo stabilisce espressamente lo stesso art. 4 del citato accordo.

Esso infatti sancisce il divieto assoluto di utilizzo, nel paese richiedente, di informazioni per cui l’assistenza è esclusa e quindi per tutti quei dati di natura politica, militare e fiscale.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto