NULL
Altre Novità
29 Settembre 2007

L’estinzione del processo non sconta l’imposta di registro

Scarica il pdf

Con Risoluzione 21 settembre 2007, n. 263, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito la non imponibilità, ai fini dell’imposta di registro, dei provvedimenti di estinzione del processo a seguito di rinuncia agli atti del giudizio da parte dell’attore, emessi a norma dell’art. 306 C.p.c.

L’Agenzia delle Entrate ricorda che l’imposta di registro in misura fissa non si applica, in generale, su tutti i provvedimenti emessi dall’autorità giudiziaria, ma solo sugli atti che definiscono, anche parzialmente, il giudizio, in quanto solo questi possono incidere sulla situazione giuridica dei soggetti.

Con la rinuncia agli atti del processo, invece, la parte intende porre fine al processo stesso senza giungere ad una pronuncia definitiva. Tale dichiarazione, pertanto, non sconta l’imposta di registro anche se il provvedimento che dichiara estinto il processo dispone la liquidazione delle spese processuali.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto