NULL
Altre Novità
24 Dicembre 2011

Istituita la causale contributo per il versamento dell’anticipazione all’Inps del contributo di ingresso alla mobilita’.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 129 del 22 dicembre 2011, l’Agenzia delle Entrate ha istituito la causale contributo per il versamento, mediante il modello F24, dell’anticipazione delle somme dovute all’Inps, ai sensi dell’articolo 5 della Legge n. 223 del 23 luglio 1991. Si tratta delle somme dovute dalle imprese con più di quindici dipendenti, ammesse al trattamento straordinario di integrazione salariale, che non possono garantire il reimpiego a tutti i lavoratori, quale contributo per l’ingresso alla procedura di mobilità. Tali somme devono essere anticipate nella misura del trattamento massimo mensile di integrazione salariale moltiplicato per il numero dei lavoratori ritenuti eccedenti.

La causale contributo istituita con la Risoluzione del 22 dicembre è “ACIM”, denominata “Datori di lavoro – anticipazione contributo di ingresso mobilità”.

La causale deve essere indicata nella sezione “Inps”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza della colonna degli “importi a debito versati”.

Inoltre, è stato precisato che, nella stessa sezione, nel campo “codice sede” deve essere indicato il codice della sede Inps competente, nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda” la matricola Inps del contribuente, nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa”, devono essere indicati il mese e l’anno di competenza.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto