NULL
Altre Novità
21 Aprile 2007

Ipocatastali anche per i beni culturali

Scarica il pdf

Con Sentenza 16 aprile 2007, n. 8977, la Corte di Cassazione ha disposto che i beni culturali (immobili), anche se non soggetti all’imposta di successione, scontano comunque l’imposta ipotecaria e catastale.

Nel caso di specie, il ricorrente, che aveva ereditato un immobile storico soggetto a vincolo della Soprintendenza dei beni culturali, pretendeva di non dover versare le imposte ipocatastali, in quanto i beni culturali sono esenti dall’imposta di successione e le norme disciplinanti le prime fanno diretto riferimento, per la loro determinazione, a quelle relative all’imposta di successione.

Secondo i giudici tale rinvio è meramente formale e non sostanziale, cioè finalizzato alla semplificazione del calcolo. Tra le imposte ipocatastali e l’imposta di successione non vi è alcun collegamento e pertanto l’esclusione dal pagamento di una di esse non si estende automaticamente anche all’altra.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto