NULL
Altre Novità
20 Gennaio 2007

Invio telematico degli atti societari alla CCIAA: chiarimenti del Ministero dello sviluppo economico

Scarica il pdf

Con Nota 17 gennaio 2007, prot. 549, il Ministero dello sviluppo economico ha stabilito che tra gli atti societari, previsti dall’art. 31, comma 2-quinques, Legge n. 340/2000, che i dottori commercialisti e ragionieri possono presentare telematicamente al registro imprese, rientrano tutti gli atti comunque riconducibili ad una società, compresi quelli riferiti ai soggetti che intrattengono rapporti organici con la società medesima.

Viene inoltre chiarito che, ai sensi del citato art. 31 e dell’art. 23, D.Lgs. n. 82/2005, non è più accettabile il deposito di pratiche firmate con il sistema della procura speciale e che la facoltà di attestazione della conformità all’originale della documentazione trasmessa debba essere limitata ai documenti di cui all’art. 2435 c.c. (bilancio e relative relazioni, verbale di approvazione,elenco soci, ecc.).

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto