NULL
Altre Novità
7 Marzo 2009

Interpelli: il parere dell’Amministrazione non può essere impugnato

Scarica il pdf

Con Circolare 3 marzo 2009, n. 7, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in materia di interpelli, specificando, tra l’altro, che le risposte agli stessi non sono impugnabili in sede giurisdizionale in quanto prive del carattere di esecutorietà ed autoritarietà.

In particolare, l’Amministrazione finanziaria precisa che le risposte agli interpelli non sono configurabili come atti impositivi; non vincolano pertanto il contribuente e non possono quindi incidere sulla sfera giuridica dello stesso, il quale può liberamente decidere di attenersi o meno al parere espresso dall’Agenzia.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto