NULL
Altre Novità
28 Febbraio 2009

Interpelli antielusivi: ritorna il meccanismo del silenzio-assenso

Scarica il pdf

Con Circolare 24 febbraio 2009, n. 5, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti riguardo alle regole di presentazione delle istanze d’interpello dopo le modifiche introdotte dal D.L. n. 185/2008.

L’art. 16, comma 1, lett. a), D.L. n. 185/2008, ha previsto che la mancata comunicazione del parere da parte dell’Agenzia delle Entrate entro 120 giorni e dopo ulteriori 60 giorni dalla diffida ad adempiere da parte del contribuente equivale a silenzio-assenso della soluzione prospettata nell’istanza dal contribuente stesso.

L’Amministrazione finanziaria ha chiarito che le nuove disposizioni dettate dall’art. 16, D.L. n. 185/2008, si applicano sia alle istanze d’interpello antielusivo presentate dal 29 novembre 2008 (data di entrata in vigore del D.L. n. 185/2008) sia alle istanze presentate prima del 29 novembre 2008 per le quali, in tale data, ancora non era scaduto il termine dei 60 giorni previsto per la risposta da parte dell’Agenzia.

Diversamente, è escluso l’effetto del silenzio-assenso per le istanze presentate prima del 30 settembre 2008.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto