NULL
Altre Novità
2 Dicembre 2006

Interessi anatocistici: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 24 novembre 2006, n. 24992, la Corte di Cassazione si è espressa in merito al dovere del fisco di riconoscere gli interessi anatocistici per un rimborso pagato in ritardo.

La suprema corte ha riformato la decisione del tribunale di secondo grado, negando l’anatocismo, motivando che la fonte degli interessi risiede in un mero ritardo nell’esecuzione dei rimborsi e che per essi il giudice avrebbe dovuto predisporre subito l’atto di riscossione.

Con tale Sentenza si sancisce, dunque, che gli interessi “maturati” su un rimborso non producono mai ulteriori interessi e ciò vale retroattivamente, cioè già da prima dell’entrata in vigore della Legge n. 248/2006.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto