NULL
Altre Novità
2 Dicembre 2006

Interessi anatocistici: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 24 novembre 2006, n. 24992, la Corte di Cassazione si è espressa in merito al dovere del fisco di riconoscere gli interessi anatocistici per un rimborso pagato in ritardo.

La suprema corte ha riformato la decisione del tribunale di secondo grado, negando l’anatocismo, motivando che la fonte degli interessi risiede in un mero ritardo nell’esecuzione dei rimborsi e che per essi il giudice avrebbe dovuto predisporre subito l’atto di riscossione.

Con tale Sentenza si sancisce, dunque, che gli interessi “maturati” su un rimborso non producono mai ulteriori interessi e ciò vale retroattivamente, cioè già da prima dell’entrata in vigore della Legge n. 248/2006.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto