NULL
Altre Novità
29 Settembre 2008

Individuazione dell’organo competente a decidere in caso di rateazione negata

Scarica il pdf

Con Sentenza 28 agosto 2008, n. 452, il Tar del Friuli Venezia Giulia ha rigettato per incompetenza il ricorso contro il diniego dell’istanza di rateizzazione di tributi iscritti al ruolo, rimettendo la causa al giudizio della Commissione tributaria provinciale.

L’individuazione dell’organo competente rileva in quanto il diniego da parte del concessionario della riscossione avviene con una comunicazione preventiva all’istante contenente le motivazioni del rigetto contro cui il debitore interessato può presentare delle osservazioni nel termine di dieci giorni.

Nel caso in cui l’agente della riscossione non accolga le osservazioni del contribuente, il debitore può procedere con il pagamento in un’unica soluzione o può ricorrere contro tale provvedimento. E’ in tale ultima ipotesi che si pone il problema ancora da risolvere, di determinare l’autorità giudiziaria competente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto