NULL
Altre Novità
29 Settembre 2008

Individuazione dell’organo competente a decidere in caso di rateazione negata

Scarica il pdf

Con Sentenza 28 agosto 2008, n. 452, il Tar del Friuli Venezia Giulia ha rigettato per incompetenza il ricorso contro il diniego dell’istanza di rateizzazione di tributi iscritti al ruolo, rimettendo la causa al giudizio della Commissione tributaria provinciale.

L’individuazione dell’organo competente rileva in quanto il diniego da parte del concessionario della riscossione avviene con una comunicazione preventiva all’istante contenente le motivazioni del rigetto contro cui il debitore interessato può presentare delle osservazioni nel termine di dieci giorni.

Nel caso in cui l’agente della riscossione non accolga le osservazioni del contribuente, il debitore può procedere con il pagamento in un’unica soluzione o può ricorrere contro tale provvedimento. E’ in tale ultima ipotesi che si pone il problema ancora da risolvere, di determinare l’autorità giudiziaria competente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto