NULL
Altre Novità
22 Gennaio 2010

Incendio della contabilità: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 15 gennaio 2010, n. 587, la Corte di Cassazione ha stabilito che è possibile opporsi all’accertamento induttivo anche tramite testimoni nel caso di incendio della documentazione. Qualora però il contribuente non sia in grado di motivare i versamenti sui conti correnti bancari, l’atto impositivo resta valido.

Secondo i giudici, nel caso specifico, e in tutte le situazioni in cui il contribuente, per causa di forza maggiore, sia impossibilitato a produrre la documentazione, va applicato quanto disposto dall’art. 2724, Codice civile, non verificandosi le condizioni per far venir meno l’onere della prova, né trasferendo lo stesso a carico dell’Ufficio, ma permettendo unicamente l’utilizzo della prova con testimoni o per presunzioni.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto