NULL
Altre Novità
22 Gennaio 2010

Incendio della contabilità: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 15 gennaio 2010, n. 587, la Corte di Cassazione ha stabilito che è possibile opporsi all’accertamento induttivo anche tramite testimoni nel caso di incendio della documentazione. Qualora però il contribuente non sia in grado di motivare i versamenti sui conti correnti bancari, l’atto impositivo resta valido.

Secondo i giudici, nel caso specifico, e in tutte le situazioni in cui il contribuente, per causa di forza maggiore, sia impossibilitato a produrre la documentazione, va applicato quanto disposto dall’art. 2724, Codice civile, non verificandosi le condizioni per far venir meno l’onere della prova, né trasferendo lo stesso a carico dell’Ufficio, ma permettendo unicamente l’utilizzo della prova con testimoni o per presunzioni.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto