Nella Risoluzione n. 8 del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia del 22 luglio 2013, sono stati forniti alcuni chiarimenti in merito alla questione dell’applicabilità dell’Imu al lastrico solare, durante la costruzione di un impianto fotovoltaico sul lastrico medesimo.
A tal proposito, è stato precisato che i lastrici solari, sia di edifici privati che di edifici pubblici, sono parte integrante degli edifici esistenti e, in quanto tali, concorrono alla determinazione complessiva delle rendite catastali delle unità immobiliari che fanno parte degli edifici medesimi. Sono tali rendite a costituire l’elemento principale per l’individuazione della base imponibile utile ai fini dell’Imu.
Nella Risoluzione, è stata richiamata la recente giurisprudenza della Corte di Cassazione secondo la quale, in materia di Ici (ma le stesse considerazioni valgono anche in materia di Imu), la nozione di fabbricato, rispetto all’area sui cui esso insiste, è unitaria. Una volta che l’area fabbricabile sia comunque utilizzata, il valore della base imponibile ai fini dell’imposta si trasferisce dall’area all’intera costruzione realizzata.
a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.