NULL
Altre Novità
1 Dicembre 2012

Imu: dal primo dicembre potra’ essere versata anche tramite bollettino postale.

Scarica il pdf

Con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 23 novembre 2012, è stato approvato il modello di bollettino di conto corrente postale che potrà essere utilizzato, a partire dal 1° dicembre 2012, per il versamento dell’Imu.

Nel Decreto, è precisato che il contribuente può effettuare il pagamento anche tramite il servizio telematico gestito da Poste Italiane S.p.a. In questo caso, il contribuente riceve la conferma dell’avvenuta operazione, unitamente all’immagine virtuale del bollettino o ad una comunicazione in formato testo contenente tutti i dati identificativi del bollettino e del bollo virtuale di accettazione. L’immagine virtuale del bollettino o la comunicazione suddetta costituiscono la prova del pagamento e del giorno nel quale è stato eseguito.

Il numero di conto corrente riportato sul bollettino è valido indistintamente per tutti i Comuni italiani.

Naturalmente nel Decreto è previsto che la società Poste Italiane provveda a far stampare i bolletini a proprie spese e che ne assicuri la disponibilità gratuita presso gli Uffici postali.

Infine, nell’articolo 5 del Decreto ministeriale, si fa riferimento alla possibilità per i Comuni di richiedere a Poste Italiane S.p.a. di integrare i bollettini di conto corrente, prestampando l’eventuale importo del tributo predeterminato ed aggiungendo i dati identificativi del contribuente.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto