NULL
Altre Novità
7 Dicembre 2013

Imposta sulle transazioni finanziarie: pubblicata la bozza del modello della dichiarazione.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 4 dicembre 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è disponibile sul sito web dell’Agenzia medesima la bozza del modello Ftt (Financial transaction tax) da utilizzare per comunicare i dati relativi all’imposta sulle transazioni finanziarie dovuta e versata per il periodo d’imposta 2013.

L’Agenzia ha ricordato che con il medesimo modello è possibile richiedere il rimborso dell’imposta versata in eccesso oppure riportare il credito all’anno successivo.

Riguardo ai soggetti che devono presentare la dichiarazione, si tratta degli intermediari e degli altri soggetti indicati dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, nel Provvedimento del 18 luglio 2013. La dichiarazione non deve comunque essere presentata se l’imposta liquidata è di importo inferiore a 50 Euro.

Il modello in questione deve essere trasmesso per via telematica entro il 31 marzo 2014. Per i soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia e che non hanno nominato un rappresentante fiscale, è prevista la possibilità, in alternativa alla trasmissione per via telematica, di presentare la dichiarazione mediante spedizione postale dall’estero.

Infine, nel Comunicato Stampa è stato ricordato che l’imposta sulle transazioni finanziarie si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi, alle operazioni su strumenti finanziari derivati ed altri valori mobiliari ed alle negoziazioni ad alta frequenza.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto