NULL
Altre Novità
1 Gennaio 1970

Imposta sulla pubblicità: sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 12791/2006 la Corte di Cassazione ha fornito un’interpretazione ampia dell’art. 10, comma 2, D.Lgs. n. 507/1993 per quanto riguarda l’imposta sulla pubblicità.

Nel caso di specie una società riteneva illegittimo l’avviso di accertamento emanato dal Comune in quanto nel provvedimento non era stata indicata l’ubicazione dei mezzi pubblicitari, come previsto dall’art. 10, comma 2, D.Lgs. n. 507/1993.

Secondo la Corte l’osservanza degli obblighi di legge che impongono determinati contenuti ai provvedimenti va valutata caso per caso e si considera adempiuta quando gli stessi consentono al destinatario un’adeguata difesa. In questo caso, l’ubicazione del mezzo pubblicitario è stata ritenuta elemento necessario per la completa conoscenza di tutti i presupposti che fanno nascere l’imposizione tributaria.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 11.9.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto