NULL
Altre Novità
10 Marzo 2007

Imposta sulla pubblicità dovuta in base all’utilizzo

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 101/20/06 la CTR Lazio ha statuito che l’imposta sulla pubblicità è dovuta solamente in riferimento all’effettiva esposizione del messaggio pubblicitario e non alla semplice disponibilità degli impianti pubblicitari.

In sede di contenzioso il Comune richiedeva la maggior imposta dovuta facendo riferimento ad alcune precedenti pronunce della Cassazione in base alle quali presupposto del tributo è la semplice disponibilità del mezzo pubblicitario e non l’effettiva utilizzazione.

La Commissione tributaria rileva che tali sentenze fanno riferimento a contenziosi sorti prima del 2001, cioè prima dell’entrata in vigore della Legge n. 388/2000, modificativa del D.Lgs. n. 507/1993. In base a tali modifiche, a decorrere dal 1º gennaio 2001, la pubblicità mediante affissione diretta sconta un’imposta in base all’effettivo utilizzo dello spazio pubblicitario.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto