NULL
Altre Novità
19 Maggio 2005

Imposta sostitutiva sui mutui con aliquota maggiorata: precisazioni dalle Entrate

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate con Circolare 9 maggio 2005, n. 19, ha precisato che l’aumento al 2% dell’aliquota dell’imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio-lungo termine, disposto dalla Legge n. 191/2004, riguarda solo i mutui richiesti da persone fisiche, non esercenti attività d’impresa per acquistare, costruire o ristrutturare abitazioni diverse dalla prima casa e relative pertinenze.

L’applicazione dell’imposta sostitutiva secondo la nuova liquota dello 0,25% deve essere richiesta dal mutuatario (o da tutti i mutuatari, in caso di mutuo cointestato) con dichiarazione da rendere nel medesimo atto, da cui risulta che il prestito non rientra nella fattispecie assoggettata all’aliquota del 2%.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto