NULL
Altre Novità
27 Luglio 2007

Imposta provinciale di trascrizione: effetti retroattivi

Scarica il pdf

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento per le politiche fiscali, Ufficio per il Federalismo fiscale, con Nota 17 luglio 2007, n. prot. 20957/2007 ha chiarito la decorrenza degli aumenti dell’IPT a seguito delle novità introdotte dalla Finanziaria 2007, stabilendone la retroattività.

Secondo il Dipartimento, con l’entrata in vigore del comma 169, Legge n. 296/2006, non è più applicabile all’imposta provinciale di trascrizione la deroga di cui all’art. 54, Legge n. 388/2000 (Finanziaria 2001) che stabiliva che per tale tributo gli aumenti decorressero dalla notifica.

Le nuove disposizioni si applicano anche a tale tributo e pertanto se gli enti locali hanno deliberato gli aumenti entro il 30 aprile 2007, questi sono applicabili a decorrere dal 1º gennaio 2007. Il Dipartimento precisa, comunque, che agli automobilisti non sono applicabili sanzioni e interessi sulle somme non corrisposte.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto