NULL
Altre Novità
23 Gennaio 2009

Imposta di registro: senza la rendita l’accertamento è legittimo

Scarica il pdf

Con Sentenza 30 dicembre 2008, n. 30500, la Corte di Cassazione ha dichiarato legittimo l’accertamento dell’Ufficio del registro nei casi in cui l’atto da registrare riguardi più immobili contemporaneamente e:

  • ad alcuni di essi non sia stata attribuita la rendita catastale;
  • il contribuente abbia dichiarato un valore complessivo per tutti i beni.

Secondo i giudici, infatti, il limite al potere di accertamento ai sensi dell’art. 52, D.P.R. n. 131/1986, si verifica solo se l’immobile oggetto dell’atto da registrare è dotato di rendita e il contribuente ne abbia indicato il valore attribuito.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto