NULL
Altre Novità
1 Gennaio 1970

Imposta di registro per i contratti in corso al 4/7/2006: indicazioni del Provvedimento

Scarica il pdf

Tra le diverse indicazioni fornite nel Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 15 settembre 2006, spicca la modalità di calcolo dell’imposta di registro per i contratti in corso al 4 luglio 2006 ed assoggettati, in base alle previgenti norme, ad IVA. In particolare, l’atto precisa che l’imposta deve essere:

· calcolata sul corrispettivo relativo alla residua durata del contratto, ossia al periodo che decorre dal 4 luglio 2006 alla fine del contratto;

· alternativamente versata:

o in unica soluzione, qualora il contratto abbia durata totale superiore a due anni e durata residua superiore a 12 mesi, vantando una riduzione di imposta pari alla metà dell’interesse legale;

o ovvero annualmente, pagando il dovuto entro 30 giorni dall’inizio dell’annualità.

Nel caso in cui il corrispettivo sia determinato solo in parte, l’imposta andrà calcolata sulla parte residua e versata entro 20 giorni dalla definitiva determinazione del canone.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 3.10.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto