NULL
Altre Novità
15 Ottobre 2003

Imposta di registro e decadenza dall’agevolazione per la “prima casa”.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 192 del 6.10.2003, l’Agenzia delle Entrate ha fornito delle precisazioni in merito alla decadenza dalle agevolazioni per la “prima casa” sull’ imposta di registro.

L’art. 1, della Tariffa, Parte prima, del Dpr 131/1986 sancisce la decadenza dai benefici se entro un anno dalla cessione della “prima casa”, il contribuente non acquisti un immobile da utilizzare come abitazione principale.

L’Agenzia interviene specificando che l’utilizzo quale abitazione principale può avvenire anche dopo un certo lasso di tempo rispetto all’acquisto, a causa di eventuali traslochi, lavori di ristrutturazione o altri motivi.

La Giurisprudenza, comunque prevede che la destinazione ad uso abitativo da parte del contribuente debba avvenire entro il termine di tre anni previsto come decadenza del potere di accertamento a disposizione degli Uffici competenti.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto