NULL
Altre Novità
15 Ottobre 2003

Imposta di registro e decadenza dall’agevolazione per la “prima casa”.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 192 del 6.10.2003, l’Agenzia delle Entrate ha fornito delle precisazioni in merito alla decadenza dalle agevolazioni per la “prima casa” sull’ imposta di registro.

L’art. 1, della Tariffa, Parte prima, del Dpr 131/1986 sancisce la decadenza dai benefici se entro un anno dalla cessione della “prima casa”, il contribuente non acquisti un immobile da utilizzare come abitazione principale.

L’Agenzia interviene specificando che l’utilizzo quale abitazione principale può avvenire anche dopo un certo lasso di tempo rispetto all’acquisto, a causa di eventuali traslochi, lavori di ristrutturazione o altri motivi.

La Giurisprudenza, comunque prevede che la destinazione ad uso abitativo da parte del contribuente debba avvenire entro il termine di tre anni previsto come decadenza del potere di accertamento a disposizione degli Uffici competenti.

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto