NULL
Altre Novità
15 Ottobre 2003

Imposta di registro e decadenza dall’agevolazione per la “prima casa”.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 192 del 6.10.2003, l’Agenzia delle Entrate ha fornito delle precisazioni in merito alla decadenza dalle agevolazioni per la “prima casa” sull’ imposta di registro.

L’art. 1, della Tariffa, Parte prima, del Dpr 131/1986 sancisce la decadenza dai benefici se entro un anno dalla cessione della “prima casa”, il contribuente non acquisti un immobile da utilizzare come abitazione principale.

L’Agenzia interviene specificando che l’utilizzo quale abitazione principale può avvenire anche dopo un certo lasso di tempo rispetto all’acquisto, a causa di eventuali traslochi, lavori di ristrutturazione o altri motivi.

La Giurisprudenza, comunque prevede che la destinazione ad uso abitativo da parte del contribuente debba avvenire entro il termine di tre anni previsto come decadenza del potere di accertamento a disposizione degli Uffici competenti.

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto