NULL
Altre Novità
15 Ottobre 2003

Imposta di registro e decadenza dall’agevolazione per la “prima casa”.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 192 del 6.10.2003, l’Agenzia delle Entrate ha fornito delle precisazioni in merito alla decadenza dalle agevolazioni per la “prima casa” sull’ imposta di registro.

L’art. 1, della Tariffa, Parte prima, del Dpr 131/1986 sancisce la decadenza dai benefici se entro un anno dalla cessione della “prima casa”, il contribuente non acquisti un immobile da utilizzare come abitazione principale.

L’Agenzia interviene specificando che l’utilizzo quale abitazione principale può avvenire anche dopo un certo lasso di tempo rispetto all’acquisto, a causa di eventuali traslochi, lavori di ristrutturazione o altri motivi.

La Giurisprudenza, comunque prevede che la destinazione ad uso abitativo da parte del contribuente debba avvenire entro il termine di tre anni previsto come decadenza del potere di accertamento a disposizione degli Uffici competenti.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto