NULL
Altre Novità
18 Settembre 2009

Imposta di pubblicità e TARSU: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 19 agosto 2009, n. 18442, la Corte di Cassazione ha stabilito che per gli impianti pubblicitari è richiesto il pagamento solo dell’imposta di pubblicità e non anche della tassa di occupazione del suolo pubblico.

Pertanto, in caso di mancato o irregolare pagamento dell’imposta sulla pubblicità, la Suprema Corte ha statuito che l’Amministrazione finanziaria non può richiedere separatamente il pagamento dell’imposta sui rifiuti solidi urbani (TARSU) ma è tenuta a ricomprenderla, mediante procedure coattive, nell’imposta di pubblicità.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto