NULL
Altre Novità
14 Febbraio 2012

Imposta di bollo speciale per le attivita’ finanziarie emerse: istituiti i codici tributo.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 14 del 9 febbraio 2012, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, di alcune delle somme dovute a titolo di imposta di bollo, in virtù di quanto previsto dall’articolo 19 del Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 214 del 22 dicembre 2011 (Decreto salva Italia).

Si tratta, in particolare, del versamento dell’imposta di bollo speciale annuale del 4 per mille sulle attività finanziarie oggetto di emersione (valori “scudati”). Per l’anno 2012, l’aliquota di tale imposta è stata fissata al 10 per mille e, per il 2013, al 13,5 per mille.

Si ricorda che il Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011 ha previsto, anche, al comma 12 dell’articolo 19, per il solo anno 2012, un’imposta straordinaria del 10 per mille, per le attività finanziarie oggetto di emersione che, alla data del 6 dicembre 2011, sono state in tutto o in parte prelevate dal rapporto di deposito, amministrazione o gestione acceso per effetto della procedura di emersione o sono state comunque dismesse.

I codici tributo istituiti dalla Risoluzione del 9 febbraio 2012, sono: il codice “8111” per il versamento dell’imposta di bollo speciale, il codice “8112” per il versamento dell’imposta straordinaria predetta, ed il codice “8113” per il versamento delle sanzioni per omesso versamento.

I codici devono essere inseriti nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, e deve essere indicato nel campo “anno di riferimento” l’anno al quale si riferisce il versamento.
 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto