NULL
Altre Novità
28 Marzo 2008

Imposta di bollo richiesta per i danni causati da animali selvatici: Risoluzione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 27 marzo 2008, n. 109, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello concernente l’interpretazione dell’articolo 21-bis della tabella allegata al DPR n. 642/1972, ha fornito chiarimenti in merito all’esenzione dell’imposta di bollo per l’istanza di risarcimento danni causati da animali selvatici alle coltivazioni.

L’Amministrazione finanziaria ha spiegato che l’esenzione dall’imposta di bollo in caso di presentazione di istanza di risarcimento per i danni causati da fauna selvatica opera nei confronti dei produttori agricoli che lamentino pregiudizio alle attività agro-forestali o zootecniche esercitate.

Riguardo a quanto sopra specificato, si evidenzia che l’Agenzia si era già espressa in due precedenti risoluzioni n. 101, luglio 2001 e n. 291, 9 settembre 2002.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

Una guida fiscale sulla detassazione e sulle agevolazioni fiscali previste dal...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione nazionale...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

L’Agenzia delle Entrate, con una recente risposta a interpello, ha fornito...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto