Con la Risoluzione n. 45 del 5 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha risposto alla richiesta di consulenza giuridica che le era stata posta dal Ministero dello Sviluppo Economico in riferimento al trattamento fiscale ai fini dell’imposta di bollo della domanda di deposito dell’indirizzo Pec presentata dalle imprese individuali presso il Registro delle imprese.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, qualora l’indirizzo Pec sia depositato dall’impresa individuale contestualmente alla domanda di prima iscrizione al Registro delle imprese, è dovuta l’imposta di bollo prevista per l’adempimento principale.
Se, invece, la comunicazione dell’indirizzo Pec viene effettuata dall’impresa individuale successivamente alla prima iscrizione, con una domanda autonoma, quest’ultima non dovrà essere assoggettata all’imposta di bollo.
a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.