NULL
Altre Novità
10 Ottobre 2008

Imposta di bollo anche per le fatture dei contribuenti minimi per importi maggiori di euro 77,47

Scarica il pdf

Con Risoluzione 3 ottobre 2008, n. 365, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le fatture emesse dai “contribuenti minimi” sono soggette all’imposta di bollo, pari ad euro 1,81, qualora l’importo sia superiore ad euro 77,47.

Secondo l’Agenzia, la suddetta imposta di bollo deve essere assolta mediante trattenuta nel caso in cui il pagamento sia disposto con titoli di spesa da parte di Uffici giudiziari che pagano compensi. Inoltre, con Risoluzione 3 ottobre 2008, n. 366, l’Amministrazione finanziaria ha precisato che è escluso dal pagamento dell’imposta di bollo il versamento del canone per l’occupazione temporanea del suolo pubblico (Cosap), eseguito tramite bollettino di c/c postale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto