NULL
Altre Novità
25 Febbraio 2008

Immobili di interesse culturale e imposta di registro: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 15 febbraio 2008, n. 47, l’Agenzia delle Entrate, ha chiarito che, nella compravendita di immobili di interesse storico, artistico e archeologico di proprietà di enti pubblici, si applica l’imposta di registro al 3% solo se il vincolo culturale è stato pubblicato nei registri immobiliari.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, quindi, la parte acquirente per poter beneficiare dell’aliquota agevolata deve dichiarare, nell’atto di acquisto, gli estremi del vincolo così come trascritto nei pubblici registri immobiliari.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto