NULL
Altre Novità
20 Luglio 2007

Il professionista deve provare le movimentazioni bancarie

Scarica il pdf

Con Sentenza 3 maggio 2007, n. 13818, depositata il 13 giugno 2007, la Corte di Cassazione ha giudicato in merito all’accertamento effettuato sui conti correnti bancari dei professionisti.

Nel caso di specie l’amministratore di un condominio faceva convergere i pagamenti dei singoli condomini sul proprio conto corrente.

Secondo i Giudici, se il contribuente utilizza il proprio conto corrente per gestire denaro di terzi deve poter fornire la prova specifica della “riferibilità della movimentazione bancaria alla sua attività di maneggio di denaro altrui“. In mancanza di idonea giustificazione al riguardo, la movimentazione “è configurabile come corrispettivo non dichiarato“.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto