NULL
Altre Novità
9 Ottobre 2009

Il fondo patrimoniale non funge da scudo contro il fisco: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 7 ottobre 2009, n. 38925, la Corte di Cassazione ha stabilito che possono essere sequestrati i beni di un fondo patrimoniale anche se vi sono confluiti prima dell’accertamento fiscale.

Infatti, la costituzione di un fondo patrimoniale, avente ad oggetto tutti i beni mobili e immobili della società di famiglia, è atto idoneo a limitare le ragioni del fisco, in quanto i beni sono parzialmente sottratti all’espropriabilità per soddisfare i bisogni della famiglia.

Tuttavia, il credito fiscale non ha alcuna attinenza con i bisogni della famiglia, ma sorge automaticamente quando si verificano i presupposti che determinano la nascita dell’obbligazione tributaria.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto