NULL
Altre Novità
24 Novembre 2007

Il Canone RAI è una prestazione tributaria

Scarica il pdf

Con Sentenza 20 novembre 2007, n. 24010, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili hanno statuito che il giudizio relativo al mancato pagamento da parte del cittadino del canone RAI è di competenza della giurisdizione tributaria e non di quella ordinaria.

Secondo la Corte di Cassazione, il pagamento del canone RAI è a tutti gli effetti una prestazione tributaria; l’obbligo del pagamento di tale canone da parte dell’utente, infatti, non deriva da uno specifico rapporto contrattuale tra questi e la RAI. Si tratta, quindi, di una pretesa tributaria derivante da disposizioni di legge indipendentemente dall’effettiva possibilità, per l’utente, di usufruire del servizio.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto