NULL
Altre Novità
15 Settembre 2007

Ici: gli accertamenti vanno motivati

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 57/10/07, la CTR Milano ha stabilito che l’accertamento ai fini ICI deve essere sufficientemente motivato, pena la sua illegittimità; non basta, infatti, il semplice richiamo al fatto che un’area sia potenzialmente edificabile.

Secondo i giudici, anche se per l’applicazione del tributo è sufficiente l’esistenza dello strumento urbanistico generale senza l’approvazione del Prg, la vocazione edificatoria di un terreno non è, però, sufficiente per se stessa ad applicare i valori tipici delle aree fabbricabili; ciò contrasterebbe con il diritto alla difesa del contribuente.

L’Amministrazione procedente deve provare gli elementi in base al quale è stato determinato il valore dell’area, nell’abito di determinati parametri e, di conseguenza, l’imposta applicabile.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto