NULL
Altre Novità
1 Gennaio 1970

ICI maggiorata se cambia uso dell’immobile

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con Sentenza 6 settembre 2006, n. 19196, ha affermato che il Comune, in caso di cambiamento di destinazione d’uso di un immobile, può richiedere la maggiore ICI senza dover richiedere all’Agenzia del territorio la nuova rendita catastale.

Secondo la Corte, nonostante la legge consenta al contribuente, in caso di cambio di destinazione d’uso, di determinare l’imponibile ICI in base ad una rendita presunta, essa dispone altresì l’obbligo, in capo a questi, di provvedere alla richiesta di un nuovo accatastamento. A causa della negligenza del contribuente, quindi, il Comune può determinare l’ICI senza richiedere la nuova rendita catastale.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 3.10.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto