NULL
Altre Novità
24 Aprile 2009

I movimenti sul conto corrente fanno presumere il reddito: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 25 marzo 2009, n. 7174, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di accertamento delle imposte sui redditi, con particolare riferimento alla determinazione del reddito d’impresa.

Secondo i giudici, in fase di accertamento, alla presunzione di legge il contribuente deve contrapporre una prova e non un’altra presunzione semplice (ossia una mera affermazione di carattere generale): nelle indagini finanziarie, infatti, sussiste il principio dell’inversione dell’onere della prova.

Di conseguenza, qualora siano sottoposti a controllo le movimentazioni di conto corrente, il contribuente deve provare che:

  • i versamenti sul conto corrente sono registrati in contabilità;
  • i prelevamenti sono serviti per pagare determinati beneficiari e non per acquisire utili soggetti a tassazione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto