NULL
Altre Novità
24 Aprile 2009

I movimenti sul conto corrente fanno presumere il reddito: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 25 marzo 2009, n. 7174, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di accertamento delle imposte sui redditi, con particolare riferimento alla determinazione del reddito d’impresa.

Secondo i giudici, in fase di accertamento, alla presunzione di legge il contribuente deve contrapporre una prova e non un’altra presunzione semplice (ossia una mera affermazione di carattere generale): nelle indagini finanziarie, infatti, sussiste il principio dell’inversione dell’onere della prova.

Di conseguenza, qualora siano sottoposti a controllo le movimentazioni di conto corrente, il contribuente deve provare che:

  • i versamenti sul conto corrente sono registrati in contabilità;
  • i prelevamenti sono serviti per pagare determinati beneficiari e non per acquisire utili soggetti a tassazione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto