NULL
Altre Novità
10 Dicembre 2011

I controlli dell’Amministrazione finanziaria si estendono alle informazioni in possesso delle compagnie di assicurazione.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 6 dicembre 2011, è stata data attuazione alle disposizioni, introdotte dalla Manovra economica di luglio, in base alle quali è stata ampliata la platea dei soggetti ai quali l’Agenzia delle Entrate può richiedere dati e notizie relative ai propri clienti. In particolare, con il recente intervento normativo è stato previsto che le richieste di informazioni in questione possono essere estese alle società ed agli enti di assicurazione.

Sia le richieste degli organi preposti al controllo, sia le risposte delle società e degli enti di assicurazione, verranno effettuate esclusivamente in via telematica, a partire dal 30 giugno 2012. A tale scopo, le società e gli enti di assicurazione sono tenuti a comunicare all’Agenzia delle Entrate, entro il termine del 30 aprile 2012, il proprio indirizzo di posta elettronica certificata.

Inoltre, le società e gli enti di assicurazione, a partire dal 30 giugno 2012, dovranno effettuare direttamente le comunicazioni all’Archivio dei rapporti finanziari. Si tratta delle comunicazioni relative ai dati riguardanti le polizze unit-linked, le polizze index-linked, i contratti e le operazioni di capitalizzazione, esistenti dalla data del 6 luglio 2011.

Nel Provvedimento è stato precisato che tali adempimenti esonerano le compagnie di assicurazione dalle comunicazioni all’Anagrafe tributaria dei dati relativi alle attività finanziarie delle polizze in questione, comunicazioni previste dall’articolo 7, comma 4, del D.P.R. n. 605 del 29 settembre 1973.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto