NULL
Altre Novità
22 Gennaio 2011

Grecia: esenzione dall’imposta sulle cessioni di immobili solo per i residenti. Violazione della liberta’ di circolazione e di stabilimento.

Scarica il pdf

Con Sentenza del 20 gennaio 2011, la Prima Sezione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata su un ricorso della Commissione Europea, affermando che la normativa tributaria greca è in contrasto con alcune disposizioni comunitarie e dell’Accordo dello Spazio economico europeo, in quanto ostacola l’esercizio delle libertà fondamentali in esse disciplinate.
Ciò con riferimento alle norme greche che prevedono l’esenzione dall’imposta sulle cessioni di beni immobili solo per i residenti permanenti in Grecia, ma non per i non residenti che hanno l’intenzione di stabilirsi in futuro nel Paese, e che prevedono l’esenzione, a determinate condizioni, dalla medesima imposta solo per i cittadini greci in occasione dell’acquisto di una prima residenza in Grecia.  
Le norme tributarie greche in questione possono ostacolare la libera circolazione dei lavoratori e le libertà di stabilimento garantite dalla normativa comunitaria. La Corte Europea ha riconosciuto, tuttavia, che, secondo una giurisprudenza consolidata, i provvedimenti nazionali di questo tipo possono essere giustificati qualora perseguano un obiettivo di interesse generale, siano adeguati a garantire la realizzazione dello stesso e non eccedano quanto è necessario per raggiungerlo. Ma tali caratteri non si ritrovano nelle disposizioni oggetto della controversia.      

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.
Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto