NULL
Altre Novità
17 Marzo 2007

Franchising: l’uso dell’immobile è una locazione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 13 marzo 2007, n. 49, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito ad un contratto di franchising che prevedeva, tra i diritti di proprietà industriale e intellettuale concessi dall’affiliante, anche la concessione in godimento, dietro corrispettivo, dell’immobile per l’esercizio dell’attività da parte dell’affiliato.

Secondo l’Agenzia delle Entrate, l’utilizzo dell’immobile dell’affiliante non è un elemento tipico del contratto di franchising. Per tale motivo, il diritto di godimento sull’immobile va considerato separatamente, come un vero e proprio contratto di locazione; quindi il corrispettivo per detto utilizzo soggiacerà all’imposta di registro proporzionale dell’1%.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto