NULL
Altre Novità
17 Marzo 2007

Franchising: l’uso dell’immobile è una locazione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 13 marzo 2007, n. 49, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito ad un contratto di franchising che prevedeva, tra i diritti di proprietà industriale e intellettuale concessi dall’affiliante, anche la concessione in godimento, dietro corrispettivo, dell’immobile per l’esercizio dell’attività da parte dell’affiliato.

Secondo l’Agenzia delle Entrate, l’utilizzo dell’immobile dell’affiliante non è un elemento tipico del contratto di franchising. Per tale motivo, il diritto di godimento sull’immobile va considerato separatamente, come un vero e proprio contratto di locazione; quindi il corrispettivo per detto utilizzo soggiacerà all’imposta di registro proporzionale dell’1%.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto